Studio Progetti Integrati

MENO E PIU 3
SCUOLA IN GEORGIA
IMPIANTI SPORTIVI LACONI
IMPIANTI SPORTIVI ARMUNGIA
IMPIANTI EAF FLUMENDOSA
STRADA DI MONTAGNA
CAPPELLA CIMITERIALE BONARIA
DEPURATORE SANT'ANNA ARRESI
LOTTIZZAZIONE SARROCH
P.D.Z. TORRESINA 2
IMPIANTI SPORTIVI BENETUTTI
SCHIERA A BARRACCA MANNA
RESIDENZE A DECIMOMANNU
RESIDENZE A DECIMOMANNU
[I LAVORI > 2007...]
area di progetto
area di progetto

Decimomannu è sorto in una zona pianeggiante all'interno di un'ansa del fiume Riu Mannu e fece parte del sistema insediativo di centri storici disposti lungo il tracciato viario che accompagna la riva sinistra di quel fiume. Per la sua posizione topografica ha sempre avuto una rilevante funzione itineraria: in epoca romana la famosa via che da Caralis conduceva a Sulcis, si biforcava a Mansum (oggi Elmas); un ramo proseguiva per Sextum (Sestu), Biora e Valenza (distrutte); l'altro ramo passava per Decimum proseguendo per Valeria, florida cittadina, e da lì per Sulcis (odierna Sant'Antioco).

planivolumetrico
planimetria piano tipo
prospetto frontale
sezione longitudinale

Il lotto in progetto è ubicato in area periferica dell'abitato, in prossimità dello snodo di collegamento alla SS130 e nelle immediate vicinanze della chiesa di Santa Greca e del parco comunale. L'area è in parte edificata; le scelte progettuali tengono pertanto in debito conto le preesistenze, ipotizzando un vuoto centrale tra i due edifici, quale corte interna utilizzata per il parcheggio dei residenti e le sistemazioni a verde.
L'oggetto architettonico è contraddistinto da linee semplici, colori vivaci su dominante bianca e ottima funzionalità degli spazi. Ogni unità gode di buona luminosità, completa dotazione impiantistica. L'involucro recepisce le normative in tema di efficienza energetica, garantendo elevati valori di coibenza termica e acustica.

vista a volo d'uccello
vista dalla ss130
vista dal cavalcavia ss130
vista dell'ingresso
attico mansardato
attico mansardato
camera matrimoniale
bagno
   info@spi.ca.it