Il Comune di Roma, nell'ambito del programma di intervento urbano “menoèpiù”, ha bandito il Concorso di idee avente ad oggetto la “Trasformazione urbanistica dell'area denominata Tenuta Rubbia”. Il sito è caratterizzato da forti connotazioni naturali e paesaggistiche, in prossimità di aree ad urbanizzazione più densa, marginalmente parcellizzata per la presenza di rado edificato rurale alternato a quartieri residenziali. Il progetto intende dunque costituire un nuovo elemento di valorizzazione, una presenza paradigmatica per future azioni di uso del territorio ai fini residenziali ma anche di mera tutela e conservazione. I nuovi oggetti architettonici devono dialogare con il linguaggio costruttivo consolidato e rappresentare al contempo un'innovativa presenza nel territorio, nuovo punto di riferimento per l'espansione urbana. Si è dunque proceduto mediante un approccio pluridisciplinare attraverso un'ampia fase di analisi sulle peculiarità urbanistiche, territoriali, ideologiche, agronomiche e geologiche del sito. Il risultato vuole essere una proposta integrata ed innovativa, soprattutto dal punto di vista tecnologico ed ambientale, con l'uso di soluzioni di risparmio energetico e sostenibilità, in particolare attraverso i principi dell'architettura bioclimatica.
|