Studio Progetti Integrati

MENO E PIU 3
SCUOLA IN GEORGIA
IMPIANTI SPORTIVI LACONI
IMPIANTI SPORTIVI ARMUNGIA
IMPIANTI EAF FLUMENDOSA
STRADA DI MONTAGNA
CAPPELLA CIMITERIALE BONARIA
DEPURATORE SANT'ANNA ARRESI
LOTTIZZAZIONE SARROCH
P.D.Z. TORRESINA 2
IMPIANTI SPORTIVI BENETUTTI
SCHIERA A BARRACCA MANNA
RESIDENZE A DECIMOMANNU
IMPIANTI SPORTIVI ARMUNGIA
[I LAVORI > 2007...]
ante operam
ante operam

In tema di fruibilità e agibilità degli spazi e attrezzature collettive gli impianti sportivi occupano una posizione privilegiata in quanto la pratica sportiva delle diverse discipline e le corrispondenti caratteristiche dei relativi impianti è rigorosamente regolata in tutti i suoi aspetti da compendi normativi di ambito internazionale che fanno capo alle diverse "Federazioni"; compendi accolti nelle legislazioni nazionali e - per quanto riguarda l'Italia - posti sotto l'attività di coordinamento controllo e verifica del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano). Le prescrizioni rivolte ad assicurare "sicurezza" negli impianti interessati dalla presenza di pubblico impartite da autorità nazionali come il Ministero dell'Interno costituiscono anch'esse apparati normativi articolati e dettagliati soprattutto in epoca recente dato il verificarsi di numerosi e gravi fenomeni violenti.
Una corretta progettazione consente altresì di garantire elevati standard di fruibilità di pubblici impianti che coinvolgono generalmente ampie fasce di popolazione nella partecipazione diretta o semplicemente come fruitori indiretti.

realizzazione gradinate e calcetto

Il complesso sportivo comprende sostanzialmente due impianti, il primo per il gioco del calcio, il secondo per il calcio a cinque.
Il campo da calcio è in terra e presenta dimensione del rettangolo di gioco pari a 103x53 metri circa. Era privo di illuminazione e necessitava di una sistemazione superficiale, per via degli avallamenti creatisi.
Il campo da calcetto, di dimensione 40,0x26,5 metri circa, era di recente realizzazione: pavimentazione in calcestruzzo, con pendenze valide per lo smaltimento delle acque di pioggia, impianto di illuminazione.
Mancavano in entrambe le aree attività gli spazi per il pubblico.
L'intera struttura era priva di recinzione e versava in condizioni di scarsa manutenzione e sicurezza, sia per la presenza di accentuati dislivelli che di massi e macerie non protette.

illuminazione campo da calcio
cantiere
cantiere

Gli interventi realizzati si riassumono nei seguenti punti: sagomatura delle scarpate; realizzazione dell'impianto di illuminazione del campo da calcio; risagoma e ricarica del campo da calcio; nuovo magazzino a servizio del campo da calcio; risanamento panchine del campo da calcio; gradinate per il pubblico nel campo da calcetto; perimetrazione e sistemazione dell'area attorno al campo da calcetto; realizzazione della pavimentazione in erba sintetica nel campo da calcetto.

nuovo campo da calcetto
gradinate campo da calcetto
ingresso per il pubblico
torrefaro campo da calcio
   info@spi.ca.it