Studio Progetti Integrati

IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO
FATTORIA DIDATTICA
IMPIANTI SPORTIVI SANT'ANNA ARRESI
PENSIONATO A CAGLIARI
PEEP A BORORE
CIMITERO A LACONI
STRADE RURALI A SANLURI
LOTTIZZAZIONE DECIMOMANNU
P.P.C.S. OLZAI
CIVIS ARMUNGIA
LOTTIZZAZIONE DECIMOMANNU
[I LAVORI > 2006...]
area di intervento
area di intervento

L'area di lottizzazione, all'interno del Comune di Decimomannu, si trova in zona urbanistica omogenea “C”; è confinante con due strade esistenti, la via Ugo Foscolo e la via Nazionale, un'area densamente edificata, una scuola ed un parco.
L'area risulta degradante dalla via Foscolo verso il parco, con un dislivello massimo superiore a tre metri. Alcune parti sono attualmente coltivate, altre sono in generale stato di abbandono. La zona non risulta delimitata in modo omogeneo, ma da un grande numero di siepi, recinzioni di varia fattezza e fabbricati.
L'intervento, frutto della collaborazione di vari professionisti, procederà per comparti funzionali.

planivolumetrico

La scelta sulla distribuzione dei lotti edificabili e delle aree da cedere per servizi è stata dettata da molteplici esigenze, con specifico riferimento alla situazione di fatto rilevata perimetralmente all'area oggetto di studio ed alle quote interne.
Il primo criterio adottato in fase di studio è stato quello di ricavare il maggior numero di lotti simili per superfici fondiarie e per caratteristiche geometriche, al fine di realizzare edifici di identica tipologia e dimensione, per meglio armonizzare gli interventi; il tutto prestando particolare attenzione alle esigenze esposte dai proprietari delle aree e salvaguardando l'attuale distribuzione delle proprietà.
Il secondo criterio, come generalmente richiesto dall'Amministrazione, è stato quello di concentrare le aree da cedere per servizi in zone regolari per forma, soprattutto in prossimità delle aree pubbliche presenti, per renderle funzionali e facilmente accessibili agli abitanti della zona.

vista a volo d'uccello

Il terzo criterio è stato determinato dalla necessità di collegare i nuovi sottoservizi a quelli esistenti.
Nel comparto A si è suddivisa l'intera area in mq 8.542 di superficie edificabile e mq 4.383 di superficie in cessione per spazi pubblici verde, parcheggi e viabilità interna.
Nel comparto B, invece, si è suddivisa l'intera area in mq 835 di superficie edificabile e mq 251 di superficie in cessione per spazi pubblici verde, parcheggi e viabilità interna.
Tutti i lotti del comparto A verranno serviti dalle opere di urbanizzazione da realizzare a partire dalla via Foscolo (rete idrica e pubblica illuminazione) e dal parco comunale (rete acque bianche e nere). I lotti del comparto B saranno invece serviti direttamente dalla via Nazionale.
Le tipologie edilizie previste per il piano di lottizzazione in oggetto saranno prevalentemente del tipo “abbinato”, “isolate” e “a schiera”.

rete idrica
   info@spi.ca.it