La progettazione intendeva intervenire su alcune strade di fondamentale importanza nell'ambito della viabilità rurale del territorio del Comune di Sanluri, al fine di ridefinire le caratteristiche geometriche del tracciato, ovvero della sezione trasversale e dell'andamento planoaltimetrico, migliorando contestualmente le caratteristiche della sovrastruttura ed agevolare l'accessibilità ai terreni interessati. Le strade in questione, denominate Traverse Strovina Prima e Seconda, sono sostanzialmente di penetrazione rurale e servono un elevato numero di appezzamenti agricoli. Per la particolare ubicazione in vicinanza del centro abitato risultano di snodo tra alcune viabilità rurali, comunali e provinciali; rivestono inoltre notevole interesse perché vengono quotidianamente percorse da mezzi agricoli e costituiscono una valida alternativa alla viabilità predetta per l'accesso ai fondi rurali. Data la ridotta sezione geometrica e soprattutto l'elevato degrado del fondo non era adeguatamente consentita la penetrazione di mezzi ordinari, impedendo il corretto svolgimento delle attività agricole dei fondi afferenti al tracciato. La valorizzazione ha consentito altresì maggiore percorribilità per i mezzi che prima percorrevano la viabilità ordinaria costituendo sovente sia un intralcio che un potenziale pericolo per la circolazione.
|