Studio Progetti Integrati

IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO
FATTORIA DIDATTICA
IMPIANTI SPORTIVI SANT'ANNA ARRESI
PENSIONATO A CAGLIARI
PEEP A BORORE
CIMITERO A LACONI
STRADE RURALI A SANLURI
LOTTIZZAZIONE DECIMOMANNU
P.P.C.S. OLZAI
CIVIS ARMUNGIA
CIMITERO A LACONI
[I LAVORI > 2006...]
ante operam
ante operam
ante operam

Il cimitero di Laconi si colloca in posizione periferica rispetto al paese, nella zona ad ovest del centro abitato.
Il complesso, che presenta un impianto di forma quasi rettangolare, si articola attraverso una serie di percorsi lineari e pressoché ortogonali tra loro. I due percorsi principali, disposti a croce e in posizione centrale, caratterizzano l'intero complesso dividendo la superficie in quattro campi e guidando la prospettiva, grazie soprattutto ai filari di cipressi, verso le tre cappelle presenti nel cimitero e la zona dell'ingresso. I restanti percorsi, disposti perimetralmente, danno accessibilità ai vari blocchi loculi nonché alle cappelle e all'area destinata alle condoglianze.
Il baricentro del complesso è caratterizzato dalla presenza di una colonna in marmo.
A differenza dell'impianto centrale di prima realizzazione, il cimitero non presenta molta uniformità, si possono infatti leggere numerosi interventi relativamente recenti che si distinguono tra loro specialmente per il differente utilizzo di rivestimenti e pavimentazioni. Si riscontra inoltre grande varietà anche per quello che riguarda i percorsi, nei quali ritroviamo l'utilizzo dell'opus incertum nella parte più antica e lastre in trachite in altre zone.

indicazione interventi

A partire dalle considerazioni fatte ed in relazione al finanziamento in atto sono state individuate alcune priorità di intervento che possono essere sintetizzate come segue: demolizione loculi esistenti con rimozione e conferimento a discarica dei detriti; successiva ricostruzione mediante blocchi prefabbricati disposti su quattro file sovrapposte previo consolidamento della muratura perimetrale al quale si addossano i loculi in demolizione; trattamento antiscivolo rampa mediante bocciardatura manuale della superficie e applicazione di miscela in solvente organico per la protezione idrorepellente della pavimentazione lapidea; pulizia stelo mediante asportazione meccanica di croste nere, muschi, licheni ed altra eventuale microflora e applicazione di prodotti biocidi e bioinibenti.

cantiere
cantiere
stelo restaurato
nuovi colombari
dettaglio colombari
   info@spi.ca.it